
CORSI - Aprile 2022
Lucia Piazza
Corsi tenuti in tutti i giorni della manifestazione, a rotazione, su richiesta. Corsi completi di materiale. Consigliata la prenotazione.
Per informazioni e prenotazioni: Lucia Piazza – cell. 339 1862721 – www.luciapiazza.it/corsi/ – Corsi a rotazione – orari flessibili su richiesta.
Decorazione e Restyling nello stile che più ti piace. (CORSO SU PRENOTAZIONE)
Decorazione del proprio mobile con colori e stili su Richiesta. Tecniche: Decapatura, patinatura, stencil, decor transfer, etc.
Decorazione di un Fregio Sovraporta di pregio – Tecniche a scelta
Creazione dell’effetto Ruggine e Applicazione della chalk materica, o decapatura con patine, o a 3 colori
Pannelli decorativi su legno con carte a scelta
Tecniche Miste: Decapatura a più Colori , decoupage, timbri
Decorazione di Cornici Fiorentine. Tecniche a scelta
Decapatura, patinatura o Effetto Ruggine. Decorazione interna: incollaggio carte tessuto o trasferimento immagine
Pannello Dogato con diverse fantasie in stile Country
Ambientazione Country con Decoupage, stencil, decapatura logorata
Orologi Stile Francese “Petit Bistro” e “Café Paris”.
Carte e stili a scelta
Orologi in Stile effetto lavagna o in stile shabby e decorazione a stencil. Raffigurazione dipinta di un mobile tramite giochi di prospettiva , luci e ombre. Corso completo di lancette e meccanismo
Decorazione di Cassettiera (scatola) stile shabby, o country chic
Decorazione di una scatola decorata con colori gessosi a scelta. Uso di stencil ed effetti di sfumature
Vassoio Romantico decorato con fiori
Decapatura a 3 colori. Composizione a scelta con Decor transfer, Dettagli in oro
Evi Bossanyi
Tutti i corsi hanno una durata che varia da una a due ore, a seconda della difficoltà del progetto scelto. Ciascuna corsista avrà a sua disposizione tutto il materiale necessario per realizzare il progetto scelto in un pratico e sicuro kit-corso personale.
I corsi si svolgono tutto il giorno ininterrottamente a rotazione. Nel caso una persona si presentasse in fiera senza prenotazione può partecipare ai corsi, se c’è disponibilità di posto, in qualunque orario.
• 9.30 – 11.30
• 12.00 – 14.00
• 14.00 – 16.00
• 16.00 – 18.00
Info e prenotazione da Evi Bossanyi indicando il giorno e l’orario preferito: Cell: 3336119945 (anche Whattsapp)
Scopri la gioia di creare con le cannucce di carta realizzando il tuo cuore da appendere in perfetto stile shabby chic. Questo corso di primo livello, dalla durata di circa un’ora e mezzo è adatto per gli adulti ma soprattutto per i bambini che prendendolo come un gioco apprenderanno l’importanza del riciclo della carta di giornale, svilupperanno la loro manualità e il loro senso estetico.
Durante il corso imparerai come trasformare la carta di giornale in cannucce di carta e a comprendere i vari metodi di colorazione, in particolare la realizzazione delle cannucce effetto shabby. In seguito prenderai dimestichezza con le cannucce creando un simpatico cuore che potrai decorare a tuo piacimento con il materiale messo a disposizione in un pratico kit-corso personale.
Costo: 30 €
Un simpatico soprammobile o un’ originale idea regalo per le vostre feste natalizie? Indecisa? Partecipa al corso e impara a realizzare il tuo albero di Natale fatto di cannucce di carta! Questo corso di primo livello e dalla durata di circa un’ora e mezzo, è adatto sia agli adulti che ai bambini che vorranno conoscere meglio la tecnica dell’intreccio con la carta. Durante il laboratorio imparerai come trasformare la carta di giornale in “cannucce” e conoscerai i vari metodi di colorazione. Successivamente apprenderai la tecnica dell’intreccio con la quale realizzerai questo particolare albero di Natale.
Tutto il materiale necessario per la realizzazione del progetto sarà messo a tua disposizione in un pratico kit-corso personale.
Costo: 30 €
È arrivato il momento di pensare come decorare l’albero di Natale. Se vuoi ottenere un effetto davvero speciale ed eco-chic, non potrai fare a meno di partecipare al corso ed imparare a realizzare questo addobbo particolare!
Questo corso di primo livello e dalla durata di circa un’ora e mezzo, è adatto sia agli adulti che ai bambini che vorranno conoscere meglio la tecnica dell’intreccio con la carta. Durante il laboratorio imparerai come trasformare la carta di giornale in “cannucce” e conoscerai i vari metodi di colorazione. Successivamente apprenderai una delle tecniche base di intreccio chiamata “a spirale” realizzando questo particolare addobbo natalizio da appendere. Tutto il materiale necessario per la realizzazione del progetto sarà messo a tua disposizione in un pratico kit-corso personale.
Costo: 25 €
Crea la tua elegante ghirlanda natalizia con cannucce di carta e decorala con una coloratissima composizione floreale in pannolenci ed elementi naturali! Questo corso di primo livello e dalla durata di circa un’ora e mezzo, è adatto sia agli adulti che ai bambini che vorranno conoscere meglio la tecnica dell’intreccio con la carta. Durante il laboratorio imparerai come trasformare la carta di giornale in “cannucce” e conoscerai i vari metodi di colorazione.
Successivamente apprenderai una delle tecniche base di intreccio chiamata “a spirale” realizzando la ghirlanda proposta che potrai decorare a tuo piacimento con il materiale messo a disposizione in un pratico kit-corso personale.
Costo: 30 €
Din-don…..le campane suonano a festa! La realizzazione di questa campanella oltre a portare colore e allegria in casa durante il periodo natalizio ti permetterà di approfondire le tue conoscenze dell’intreccio con la carta di giornale. Questo corso è studiato per chi ha già preso conoscenza e pratica della preparazione ed eventuale colorazione delle cannucce di carta e vuole passare ad un livello successivo nell’apprendimento delle tecniche dell’intreccio. Durante il laboratorio, che ha una durata di circa un’ora e mezzo, imparerai il metodo dell’intreccio a due tessitori e una delle chiusure decorative più utilizzata e un po’ più complessa chiamata “a tre coppie”. Tutto il materiale necessario per la realizzazione del progetto sarà messo a tua disposizione in un pratico kit-corso personale.
Costo: 30 €
Anche chi non ha il pollice verde particolarmente spiccato potrà godere tutti i giorni della bellezza di questi ciclamini sempre fioriti realizzati in feltro e pannolenci. Nel corso del laboratorio potrai realizzare un vasetto in feltro di piccole dimensioni ed i fiori di ciclamino in pannolenci perfezionando le tue conoscenze nell’utilizzo del punto festone. Potrai scegliere il colore del fiore che più ti piace tra il rosso, il bianco, il fucsia e il rosa. In base alla tua preferenza abbelliremo il vasetto con un bel fiocco di raso in tinta e comporremo la pianta. Il corso è adatto a tutti, ha una durata di circa un’ora e mezzo.
Tutto il materiale necessario per la realizzazione del progetto sarà messo a tua disposizione in un pratico kit-corso personale.
Costo: 25 €
Hai mai pensato di abbellire la tua casa con una bellissima natalina realizzata in feltro e pannolenci? Durante il workshop potrai realizzare con le tue mani questa graziosa pianta grassa che deve il suo nome comune proprio al Natale in quanto in quel periodo dell’anno sbocciano i suoi innumerevoli e coloratissimi fiori fucsia o rosa. Il corso è adatto a tutti ed ha una durata di circa un ora e mezzo. Tutto il materiale necessario per la realizzazione del progetto sarà messo a tua disposizione in un pratico kit-corso personale.
Costo: 30 €
I Tessuti di Opla'
Le Grand Chic

L’associazione Pordenonese nata nel 2008 si presenta con numerosi appuntamenti giornalieri dove verrà spiegato il “metodo Le Grand Chic”, un sistema brevettato che permette di creare in modo semplice e veloce cartamodelli per abiti.
I corsi di sartoria e cucito sono rivolti a tutti coloro che desiderano riappropriarsi di un’antica manualità ed a coloro che, pur sapendo già alcune nozioni di taglio e cucito, desiderano approfondire e migliorare le proprie capacità.
Le associate saranno disponibili lungo tutto l’orario di apertura della fiera e mostreranno le basi del metodo Le Grand Chic con l’utilizzo delle squadre rapportatrici brevettate.
● Ore 11:00 – Stampo Gonna tubino – (costo kit € 12,00)
● Ore 15:00 – Confezione Gonna mezza ruota – (costo kit € 30,00)
Per prenotazioni chiamare il n. 348.2595567 – Regina
Le Gioie di Gioia
di GIOIA SGUARIO
CORSI DI CUCITO CREATIVO PER BAMBINI E ADULTI

BABY CONIGLIETTO
Realizzazione di un coniglietto in panno cucito a mano
costo € 10 euro
Nel corso sono compresi materiali e cartamodello personaggio
Durata del corso 1 ora

LA FAMIGLIA CHICCHIRICHI’
Realizzazione di un Gallo o Gallina o Pulcino in panno cucito a mano
costo € 10 euro
Nel corso sono compresi materiali e cartamodello personaggio
Durata corso 1 ora

CONIGLIETTO SEGNALIBRO O CONIGLIETTO PORTAOVETTI
Realizzazione di coniglietto in panno con segnalibro in legno
costo € 10 euro
Nel corso sono compresi materiali e cartamodello personaggio
Durata corso 1 ora
FIORE O FARFALLA PUNTASPILLI
Realizzazione di un fiore o farfalla in panno cucito a mano
costo € 10 euro
Nel corso sono compresi materiali e cartamodello personaggio
Durata corso 1 ora


Il Vello d'Oro Lab
di DANIELA DALLA VALLE
I laboratori sono dalle ore 10 alle alle ore 17 ad orario continuato e a rotazione, il cliente sceglie il soggetto da realizzare.
Il costo per ogni corso è di € 15.00 materiale compreso.
CORSO – Gnomo del bosco
CORSO – Angelo con cuoricino
CORSO – Pecorelle
CORSO – Rose e Stelle di Natale
CORSO – Piccolo quadro in lana cardata
Merceria Ago e Filo
Merceria Ago e filo propone a richiesta i seguenti corsi:

UOVO PASQUALE CON CALLE
Infeltrimento ad ago: costo 10€ comprensivo di materiale – corso base

CAMPANA IN FELTRO MODELLABILE PIZZO CON CALLE
Costo 14€ comprensivo di materiale – corso base

ANGELO SCACCIAPENSIERI
Costo 10€ comprensivo di materiale – corso base

BAMBOLINA ADELE
Un mix di pizzo, lana cotta e feltro – costo 14€ comprensivo di materiale – corso avanzato
Possibilità di prenotarsi inviando una mail a info@merceria-agoefilo.it o WhatsApp 334 6392458.
Associazione Yume
L’Associazione Culturale Giapponese Yume nasce a Pordenone nel 2016 con l’intenzione di creare nella zona un ambiente di aggregazione e scambio di idee, cultura ed esperienze per tutte le persone amanti del Paese del Sol Levante. Riconosciuta dal Comune di Pordenone, dall’Istituto di Cultura Giapponese di Roma e dall’Ambasciata Giapponese di Milano, l’Associazione opera senza scopo di lucro nel diffondere tutto ciò che riguardi il Giappone, dall’aspetto più tradizionale e storico a quello più pop, attraverso corsi di lingua collettivi e individuali di diversi livelli, corsi di artigianato giapponese, di manga e di cucina, conferenze aperte a tutti e incontri per la visione di filmati e documentari originali.
Recapito iscrizioni: info@associazioneyume.it – Tel. 348 3940478

Origami
Dal giapponese 折り紙 piegare la carta.
Da un quadrato di carta, tra pieghe a monte e a valle, senza tagli né colla, questa tecnica crea oggetti e figure tridimensionali, tra cui la beneagurante gru, simbolo di purezza e pace.
Costo: 5 €
Durata: 30 minuti
Giorno/i e orari di inizio: venerdì 8 h 16:30, sabato 9 h 11:00, domenica 10 h 10:00.

Shodō
Dal giapponese 書道 via della scrittura
La calligrafia giapponese, a pennello e inchiostro, che trasforma il significato in immagine tramite gli ideogrammi. La scrittura deve essere realizzata senza incertezze e dubbi, con decisi colpi di pennello senza correzioni, su di un unico foglio, e l’esecutore deve essere concentrato solo sul qui (il foglio) e ora (il gesto).
Costo: 7 €
Durata: 30 minuti
Giorno/i e orario di inizio: venerdì 8 h 15:00, sabato 9 h 10:00, domenica 10 h 16:00

Tsumami Zaiku
Dal giapponese つまみ細工 arte di pizzicare.
Questa tecnica viene utilizzata in Giappone per creare i fiori di stoffa che adornano le acconciature delle maiko, le apprendiste geisha: piccoli quadrati di tessuto, seta finissima o crepe di seta, vengono lavorati e piegati con una pinzetta per creare petali e foglie.
Costo: 8 €
Durata: 45 minuti
Giorno/i e orario di inizio: venerdì 8 h 11:00, sabato 9 h 15:00, domenica 10 h 11:00

Furoshiki
Dal giapponese 風呂敷 telo da bagno.
Il furoshiki nacque come tela nella quale riporre gli abiti durante il bagno nei sentō, i bagni pubblici. Molto presto venne impiegato per il trasporto o confezionamento di vari tipi di oggetti.
Oggi si utilizzano come borse o per confezionare regali senza l’impiego di carta e plastica, con vari tipi di nodi a seconda della forma dell’oggetto.
Costo: 7 €
Durata: 30 minuti
Giorno/i e orario di inizio: venerdì 8 10:00, sabato 9 h 16:00, domenica h 15:00
Manola Pirografia


Durante le giornate della fiera Manola sarà a disposizione del pubblico per tenere dei mini corsi di pirografia che dureranno tutta la giornata con esercizi esemplificativi pratici su supporti di legno preparati, ed eventuali spiegazioni inerenti i supporti, gli strumenti e la tecnica. Inoltre, tra una pausa e l’altra, vi intratterrà con qualche sua dimostrazione.
Chiunque sia interessato a sperimentare, approfondire o vuole semplicemente divertirsi con la pirografia può sia prenotarsi prima in modo da aver un posto assicurato, oppure, al momento stesso, oppure ancora, se la fortuna permette, si può fermare allo stand e iniziare subito il mini-corso!
Minicorsi di pirografia
Descrizione: Esercitazioni di Pirografia con immagini pronte su tavolette già preparate ed eventuali spiegazioni sulla tecnica, sullo strumento e sui supporti (è gradita l’iscrizione)
Recapito iscrizioni: manola.effe@gmail.com – Tel. 348 7321794
Costo: 15 € gli adulti, 10 € i bambini sotto i 12 anni (sotto gli 8 anni è sconsigliato; in ogni caso è raccomandata la presenza di un genitore)
Durata: corso da 1 ora circa
Giorno/i e orario di inizio: tutti i giorni partendo dalle ore 10:00.


Elisa Martin

Durante i tre giorni di fiera saranno organizzati corsi di pizzo al chiacchierino e tecniche del cucito e rammendo.

Luxury Bag Mirtilla


Mirtilla, nei tre giorni di Fiera, organizzerà dei tutorial per realizzare queste splendide borse!

Livio Bijoux

Dimostrazione tecnica ricamo borsa su rete canvas, accessori e borse.
Orari: ore 11.30 e ore 16.00
